- La nostra rete
- Accediamo alla rete DGT Network da ECHOLINK
- Configurazione DVSwitch Mobile
- DVSwitch Mobile ma su PC!
- Diamo vita al GD77!
- Crezione di un server DVLink
- Ascoltiamo il D-Star (e non solo) sul cellulare!
- DUDE STAR, un altro programmino per parlare dal PC!
- Download
- USRP CLIENT, il DVSWITCH per PC
- DROID STAR, ci servirà ancora il DVSWITCH?
- Diamo accesso alla DGT NET ad un nodo Echolink analogico!!!
- Alcune foto
- Una dashboard per ascoltare (la rete Digital Network)
- Si accede alla DGT NET con UP4DAR
- Scheda PBF per ICOM 7300 (by IK8UHA)
- E' come DVLINK (DVSwitch server con Analog Reflector e client HTML)
- Habemus BOT
- Accesso alla rete da una pagina WEB - DVSwitch con HTML Client
- Impostare la password Hotspot Security - Mini guida
- Riprendiamo ASL (da DVSwitch Mobile, client IAXRPT e Droid Star)
- Statistiche
- Archivio statistiche anno 2021/2022
- Archivio statistiche anno 2023
- Statistiche mese di gennaio 2024
- Statistiche mese di febbraio 2024
- Statistiche mese di marzo 2024
- Statistche mese di aprile 2024
- Statistiche mese di maggio 2024
- Statistiche mese di giugno 2024
- Statistiche mese di luglio 2024
- Statistiche mese di agosto 2024
- Statistiche mese di settembre 2024
- Statistiche mede di ottobre 2024
- ....::::Radioscienza::::....
- LA.RA.M.
- La radio astronomia e Guglielmo Marconi
- 6EQUJ5 WOW signal
- Segnali dalla Luna
- OUMUAMUA, l'astronave aliena?
- La radioastronomia, i nuovi occhi dell'astronomia
- Cerchiamo ET nello spazio
- Gli UFO
- Exoplanets
- Le tempeste magnetiche di Giove
- C.B.C.: Cosmic Microwawe Background
- Ci hanno risposto!
- Il segnale di ROS 128
- La fossa comune
- Collisione galattica
- Il segnale Ross 128
- AllStarLink su VPS
- Yaesu FT-991 A con Echolink, JTDX e WSJTX
- DVPi: si sussurra alla raspberry!!!
- E' arrivato NXDN
- Un nuovo accesso: adesso Peanut!
- Mettere su un server AMBE (che si avvia da solo!)
- Si passa a TGIF!
- Benvenuto al P25 sulla Italy Centro!
- DMR2YSF per raggiungere la Digital Network
- E' nata la multiprotocollo ITALY CENTRO
- AllStarLink Nazionale
- Creiamo un reflector XLX!
- M17 - Dalla Digital Network alla Italy Centro!
- Il sostituto del DVLINK
- La connessione a MUMBLE
- Progetto "monoprotocollo"
- Microfono B01 ed Echolink
- Il ritorno di ZELLO
- MMDVMCal proceura di calibrazione MMDVM NTH made in Digiland
- Il nostro hub
- Nasce MATRIX
- Miniguida per l'installazione di un server DVSwitch via STFU
- STFU e MMDVM insieme, appassionatamente!
- E' pesante ma è la nuova multiutenza!
In questo post, diamo indicazioni su come impostare i dati sull'applicazione DVSWITCH MOBILE per potersi connettere alla rete Digital Network (e non solo). Prima conosciamo che cos'è DVSwitch Mobile! DVswitch Mobile non è altro che un client, che si connette ad un server, con la quale è possibile fare "radio" con uno smartphone, tablet o poc radio mettendo a disposizione varie modalità digitali come DMR, YSF, P25, NXDN e D-Star (nel caso del nostro server, possiamo offire solo l'accesso via DMR e non su altri protocolli - Limitazione dovuta al sistema multiutente). Per poter accedere da tale sistema con i nostri server, bisogna essere abilitati dal sysop del DVLINK (IZ0THD o IZ0LDE - per le richieste potete inviare richiesta compilando il form che trovate nella pagina " ISCRIZIONI AI SERVIZI "), una volta ricevuti i dati, è possibile procedere alla configurazione che segue. Se si utilizza un dispositivo android, recarsi nel play store e cercare l'ap...
Commenti
Posta un commento