Prima sulla Digital Network, adesso sulla Italy Centro!
Diciamo che abbiamo pensato di fare un piccolo turnover col reflector M17-DGN in quanto, quest'ultimo, sembra essere intercettato solo da Droid Star (forse un'altra ma comunque sia, da applicativi che non garantiscono affatto una buona definizione audio).
Il P25, invece, oltre che da Droid Star, lo si può connettere da DVSwitch, applicazione molto ben vista da noi della Italy Centro/Digital Network.
Oltre ai predetti motivi, la scelta di riattivare il reflector P25, è dettata anche dal fatto che con questo abbiamo completato al 100% tutti i protocolli utilizzabili da DVSwitch Mobile.
Riprendiamo il post orginiario:
L'intento era quello di conoscere, provare, e studiare i vari modi di interconnessione con i protocolli DV ed abbiamo iniziato con il modo digitale D-Star, creando il reflector XLX 093 interconnettendolo, poi, con il DMR ed il C4FM e siamo arrivati ad oggi, 25 giugno 2022, concludendo con l'ultimo protocollo che non avevamo ancora testato ed usato: il P25!
Ma che cos'è questo P25?
(tratto dallla wiki di P25Project)
Progetto 25 (P25 o APCO-25) è una suite di standard digitali sviluppati da professionisti americani ottenendo l'accettazione per la sicurezza pubblica, il servizio pubblico e per applicazioni commerciali in tutto il mondo.
Le radio P25 sostituiscono direttamente l'analogico
UHF (tipicamente
FM), ma aggiungono la possibilità di trasferire dati oltre che voce, consentendo implementazioni più naturali di
crittografia e
messaggistica testuale.
Utilizzano il vocoder AMBE2 + più avanzato, che consente all'audio di passare attraverso un
bitstream e ne fornisce due
TDMA canali vocali nella stessa larghezza di banda RF (12,5 kHz).
Il sistema in parola, è connesso tramite transcodifica "software" al sistema HBLINK e, quest'ultimo, interconnesso al restante della Digital Network.
La dashboard la potrete trovare
QUI mentre, per la connessione a questo TG, è possibile utilizzare software come DVSwitch, Droid Star, Dude Star o con hotspot (MMDVM, DVMega, OpenSpot) per una connessione via radio, cercare e connettersi al TG 22208 (che ad oggi, purtroppo, non risulta ancora pubblicato nella lista degli Host).
Commenti
Posta un commento