In precedenza abbiamo parlato dell'applicazione Droid Star ma dicevamo che con questo software si potevano solo ascoltare QSO provenienti da reflector D-Star, bene, adesso, invece, è addirittura possibile parlarci!!!
Si ha la possibilità di connettersi a svariati reflector che siano di tipo REF, XRF, DCS, YSF, DMR, P25 ed NXDN ma solo dagli YSF e dal lato DMR si può anche TRASMETTERE!
Andiamo a riprendere il post nella quale veniva indicato come installare questa applicazione per poter procedere: clicca qui!
Per poter trasmettere con questo programma per smartphone non c'è nulla di tanto difficile da fare, basta selezionare il modo, quindi YSF o DMR, inserire i dati, connettersi e premere il PTT per parlare, vediamo meglio come fare!!!
Accedendo all'applicazione ci ritroveremo questa schermata:
Da come potete notare, ci sono dei campi da compilare, quali il proprio nominativo, l'ID DMR ecc. ma come dicevo, per poter trasmettere con questa app., possiamo farlo solo se andiamo a selezionare un modo come l'YSF o il DMR, quindi, tappiamo sul "tasto" contrassegnato col testo "REF" avendo così una schermata come questa:
Se vogliamo trasmettere in DMR, selezioniamo, logicamente, la voce DMR ed inseguito, dobbiamo selezionare l'host, nel nostro caso "BM_Italy_222" tappando sulla casella adiacente, per l'appunto, "HOST"
continuiamo inserendo, nei rispettivi campi, il nostro nominativo, ID DMR e, nella voce TGID, inseriamo il TG a cui vogliamo collegarci, per la Digital Network è il 22487, per l'ultimo campo, obbligatorio, inserire la famosa password "hotspot security" della rete Brand Meister, quella che, se non è stata mai cambiata, è "passw0rd".
Teoricamente il campo "MODULE", almeno per quanto riguarda il DMR, non dovrebbe essere influente, quindi potrebbe essere qualsiasi lettera.
Se è tutto ok, compilati tutti i predetti campi, andiamo a cliccare sul tasto in alto "CONNECT" e poi, via... on air tenendo premuto il tasto di colore verde "PTT".
Passiamo alla configurazione per il modo YSF!!!
In realtà non cambia quasi nulla, ovvero, lasciando comunque invariati i dati identificativi radioamatoriali, quali nominativo, ID DMR e tutto il resto, non dobbiamo fare altro che ritornare a cliccare sul tasto accanto alla scritta "MODE" e selezionare il modo YSF
nel campo "HOST", invece, dobbiamo andare a cercare il reflector YSF che a noi interessa, sempre per quanto riguarda la nostra rete, dobbiamo cercare la voce "IT-DGT-Zona-0"Adesso, premete il tasto "CONNECT" e poi il classico PTT per parlare!!!
Si attenderanno eventuali aggiornamenti.
A risentirci on air!
AGGIORNAMENTO
Droid Star, negli ultimi mesi, ha ricevuto svariati aggiornamenti implementando, così, nuove funzionalità e migliorando notevolmente la fonia in trasmissione che in ricezione.
Con questo aggiornamento al post, voglio portare all'attenzione degli utenti che dall'applicazione in questione, è stata aggiunta una pagina "SETTINGS", ovvero, la seguente:
In questa pagina bisogna inserire tutti i parametri che ci consentiranno, poi, di poter transitare nei modi digitali DMR, D-Star, C4FM e con il protocolo IAX2.
Con particolare attenzione ai campi ESSID che deve essere per forza messo, anche un "00" o qualsiasi altro numero che non sia lo stesso inserito su hotspot's in vostro possesso od inserito nei sistemi DVswitch Server o DVLink Server, significando, quindi, che se sull'hotspot avete inserito "01" come ESSID, su Droid Star" dovete mettere "02".
Inoltre non dimentichiamoci affatto della famosa PASSWORD BM, ovvero la HOTSPOT SECURITY, la passfrase impostata sul sito Brand Meister e, se volete, ma questi non sono campi obbligatori, inserire i dati geografici od eventuali credenziali per l'accesso ai sistemi IAX o D-Star.
Inseriti i dati, possiamo passare alla pagina principale chiamata "MAIN"
Per poter accedere in DMR, bisogna stare attenti a questi passaggi: - selezionare il modo DMR facendo tap sul rettangolino accanto alla scritta "MODE";
- selezionare l'host DMR di nostro interesse, per quello italiano "BM_2222_ITALY";
- digitare nella casella accanto al TAG "TG ID" il numero del talck group a cui ci si vuole connettere;
- premere sul tasto "CONNECT";
- mandare un "colpo di portante" (solo per agganciare il TG selezionato) agendo su tasto enorme con la scritta TX a fondo pagina.
Seguendo questi passaggi, si ha la possibilità di fare QSO nella modalità DMR ma non è assolutamete difficile scegliere gli altri modi, ovviamente basta agire sempre sul tasto "MODE" e scegliere quello che si vuole utilizzare, ovviamente sempre se sono stati aggiunti i parametri nella pagina "SETTINGS":
Nell'ultimo periodo di novembre, abbiamo notato che in seguito ad un aggiornamento dell'applicazione, questa non sembra più funzionare correttamente, ovvero, per il giusto funzionamento bisogna scaricare una patch vocoder e quindi, è tutto un pochino più complicato.
Per risolvere questo problema, è consigliabile disinstallare la nuova versione ed installare la vecchia che la troverete nella pagina "Download" di questo blog.
Grazie per la info. 73 de Fabrizio, PU7MKI
RispondiEliminaBuona sera la mia domanda è possibile con un inrico t320 utilizzare il ptt della radio poc con droid star?
RispondiEliminaCiao. Purtroppo non è possibile. Se avesse avuto un sistema android più "giovane" si poteva utilizzare un applicazione terza per forzare il PTT fisico della POC col PTT virtuale di Droid Star
Elimina