Benvenuti nel blog della rete radioamatoriale multiprotocollo "ITALY CENTRO/DIGILAND" La ITALY CENTRO - DIGILAND è una rete radioamatoriale multiprotocollo nata non solo per poter collegare amici OM vicini e lontani ma anche per lo scopo, quasi fisiologico, del radioamatore, ovvero, sperimentare nuove radio, nuove attrezzature e nuovi sistemi che ci portano alla TELECOMUNICAZIONE. Il motivo per cui abbiamo cercato di mettere assieme tutto ciò che era interconnettibile, è quello di dare la possibilita agli amici di poter testare i modi digitali, provarli, verificarne la funzionalità e constatarne la qualità (buona o non) di tutti i protocolli con cui abbiamo a che fare. I modi digitali della nostra rete sono: DMR (Con nuova numerazione 22208 in sostituzione al 22487); C4FM (YSF, Wires-X,YCS, FCS - Con nuova numerazione 22208 in sostituzione al 23741); Echolink; Allstarlink; Zello; P25 (Con nuova numerazione 22208 in sostituzione al 22487); D-Star; NXDN (Con nuova numerazione ...
Da qualche anno utilizziamo HBLink per poter interconnettere i vari reflector e server che ospitano i sistemi che compongono, non solo la Italy Centro Digiland, ma anche altre piccole reti e TG di altri master. Il presente articolo per presentare (ricordare) alcuni network che gestiamo e che sono raggiungibili accedendo dal nostro HUB HBLINK o direttamente dalle varie reti (ADN, TGIF, BM, ecc.). Ovviamente, accedendo dal server master HBLINK, si ha più facilità a raggiungere alcuni TG/Reti rispetto alla classica manovra di connessione e disconnessione tra i vari server master. Teniamo a precisare che per accedere dal nostro server master DMR HBLink, bisogna procedere con la classica istanza a questa pagina e di seguito, almeno per ora, sono connessi i seguenti TG e Reti: Digital Network (solo DMR su rete TGIF); Conferenza MATRIX (rete AllStarLink ed Echolink); Italy Centro Digiland BRANDMEISTER (D-Star, C4FM, NXDN, P25, M17, DMR BM, Zello, Echolink, AllStarLink e Peanut); It...